LVMH presenta 22 Montaigne Entertainment e si lancia nel mondo del cinema

LVMH, il gruppo della famiglia Arnault, approda nel mondo dell’intrattenimento con “22 Montaigne Entertainment”, la prossima avventura lontana (forse) dal mondo della moda come lo conosciamo. Il nuovo studio di produzione, che prende il nome dall’indirizzo degli headquarter parigini, sarà infatti incaricato di creare contenuti in ambito cinematografico, televisivo e audio per tutti i 75 marchi del portfolio di LVMH, che spaziano dal fashion al mondo degli alcolici.

Grazie alle collaborazioni con creators del mondo dell’intrattenimento, produttori e distributori, quindi, l’obiettivo è quello di farsi spazio in un settore dalle potenzialità pressoché infinite. Se pensiamo al successo di film e serie tv dedicate al mondo della moda, come le recenti dedicate a Balenciaga e Dior, la mossa di LVMH risulta estremamente coerente. Pensiamo poi alla lunghissima lista di attori, attrici e personalità del cinema che i brand hanno scelto come volti: la stella nascente Taylor Russell e Loewe sono inseparabili, così come Natalie Portman e Dior, mentre la celebrità delle celebrità Zendaya è sui manifesti di Louis Vuitton. “22 Montaigne Entertainment” è l’evoluzione naturale del gruppo, che si affaccia adesso su un territorio ancora poco esplorato.

Solamente lo scorso anno, però, anche il gruppo rivale Kering ha deciso di fare la sua mossa nel mondo dell’entertainment con l’acquisizione di una quota di maggioranza di Creative Artists Agency, mentre Saint Laurent, sempre parte di Kering, ha deciso di lanciare la “Saint Laurent Productions”, una casa di produzione cinematografica che vanterà collaborazioni con Paolo Sorrentino, David Cronenberg e Pedro Almodóvar.

È ormai evidente, quindi, che la strategia sia comune un po’ a tutti i marchi e gruppi di moda, che hanno intravisto nel cinema il loro nuovo mezzo di espressione ed espansione (e guadagno). Come reagirà Hollywood? Questo non ci è dato saperlo, ma per le celebrità sarà sicuramente un’occasione da non sottovalutare, mettendo insieme in un colpo solo un’esperienza sullo schermo e una partnership con le maison più famose e ambite.