Fin dalla sua fondazione nel 1943, IKEA ha saputo interpretare le esigenze delle persone di tutto il mondo trasformandole in prodotti e soluzioni d’arredo in grado di migliorare la vita all’interno delle mura domestiche. Ora, in occasione dei suoi ottant’anni, il colosso svedese racconterà la sua rivoluzione nel mondo dell’home furnishing con un evento che si terrà durante il Fuorisalone 2023.
La Milano Design Week rappresenta un momento di grande rilevanza per IKEA e quest’anno vi prenderemo parte celebrando ogni decade che ha contribuito al successo del brand, offrendo inoltre un’anticipazione di quello che ci aspetta negli anni a venire.
Marcus Engman, Creative Director di Ingka Group (IKEA Retail)
All’interno del Padiglione Visconti di via Tortona a Milano, il brand allestirà infatti una mostra sensoriale che celebrerà otto decadi di innovazioni unendo passato, presente e futuro del design.
Nello spazio, i visitatori saranno quindi accolti con gli iconici articoli che hanno caratterizzato ogni decennio di vita del marchio e delle anteprime esclusive. Inoltre, un angolo sarà interamente dedicato allo studio annuale “Life at Home Report” che vedrà la partecipazione della rinomata fotografa Annie Leibovitz, il quale verrà alternato a momenti di intrattenimento e svago con un programma serale ricco di performance musicali.