IKEA ha deciso di fare una scelta importante nell’ambito della sostenibilità: eliminare la plastica dai propri imballaggi.
È da tempo ormai che i brand si stanno impegnando per ridurre la quantità di plastica utilizzata nei prodotti venduti e quello dell’imballaggio è sicuramente uno degli elementi più rapidi e semplici da poter togliere, in favore di soluzioni sostenibili al momento già presenti sul mercato. IKEA ha decido di far parte di questo cambiamento e lo farà entro il 2028.
L’azienda svedese ha infatti dichiarato che si impegnerà ad eliminare gradualmente la plastica da tutti i packaging, da oggi e per i prossimi sette anni, andando a sostituirla con materiali rinnovabili e riciclati. Se tale obiettivo è fissato per il 2028, IKEA ha già imboccato da tempo tale strada e ad oggi meno del 10% del materiale utilizzato ogni anno per gli imballaggi è fatto di plastica.
L’eliminazione graduale della plastica negli imballaggi di consumo è il prossimo grande passo nel nostro viaggio per rendere le soluzioni di imballaggio più sostenibili e supportare l’impegno generale per ridurre l’inquinamento da plastica e sviluppare imballaggi da materiali rinnovabili e riciclati.
Erik Olsen, Packaging & Identification Manager