Al giorno d’oggi le collaborazioni tra il mondo del fast fashion e quello dell’alta moda non stupiscono più. Tuttavia, a dare origine a questo fenomeno è stata H&M nel 2004 con il lancio una rivoluzionaria capsule collection disegnata da Karl Lagerfeld che aprì la strada a molte altre.
Da allora la catena svedese ha infatti continuato a proporre delle collezioni firmate da guest designer d’elite, alcune delle quali sono entrate nella storia. Pensiamo, per esempio a quelle con Stella McCartney, Roberto Cavalli, COMME des GARÇONS, Jimmy Choo, Lanvin, Versace, Marni, Maison Margiela, Isabel Marant, Alexander Wang, Balmain, KENZO, Moschino, Giambattista Valli, Simone Rocha, Mugler e Rabanne.
Ebbene, per festeggiare i vent’anni dalla prima di queste partnership, il marchio ha annunciato un progetto speciale di second-hand che offrirà la possibilità di accaparrarsi nuovamente i pezzi nati da tali sodalizi grazie alla cooperazione con la piattaforma Sellpy e con selezionati negozi vintage di tutto il mondo.
I capi saranno disponibili in date differenti negli store di Parigi, Londra, Milano, New York, Barcellona, Stoccolma e Berlino, per poi approdare online il 31 ottobre.