L’anno scorso, l’allora direttore creativo Sabato De Sarno ha scelto di svelare le sue nuove proposte con uno speciale fashion show all’interno della Tate Modern di Londra, portando così Gucci nella città in cui nel 1897 il giovane Guccio Gucci iniziò a lavorare come facchino all’Hotel Savoy finendo per essere attratto dalle abitudini del jet set a tal punto da decidere di tornare in patria per fondare la sua azienda di lusso.
Seguendo questo percorso, il brand appartenente al gruppo Kering ha scelto di esplorare ulteriormente le sue origini annunciando che presenterà la collezione Cruise 2026 a Firenze, laddove il suo fondatore aprì una bottega di pelletteria nel 1921 in seguito alla sua esperienza in Inghilterra.
“Siamo orgogliosi di ospitare a Firenze la sfilata della collezione Cruise di Gucci, un evento straordinario nella città dove il marchio è nato e nel luogo che meglio racconta la sua storia. Quello tra Gucci e Firenze è un legame profondo che nonostante i successi internazionali della maison non si è mai interrotto. Sarà un ritorno a casa di un marchio che in realtà da questa casa non si è mai allontanato del tutto ma che anzi ha sempre tenuto vive le sue radici e costantemente rafforzato il rapporto con il nostro territorio, non solo grazie agli importanti poli produttivi ma anche a luoghi iconici che hanno impreziosito le vie della nostra città. Questo evento testimonia anche il ruolo centrale di Firenze nell’ambito del sistema moda, proprio grazie ad eccellenze come la maison Gucci. Parliamo infatti di un settore cruciale per l’economia del nostro territorio, che vive un momento non semplice ma che è da sempre ricco di grandi professionalità e capace di affrontare le sfide del presente e del futuro.”
Sara Funaro, sindaca di Firenze

“Tornare a Firenze – e in particolare a Palazzo Settimanni – è al tempo stesso un omaggio e una dichiarazione d’intenti. L’Archivio non è solo custode del nostro passato, ma uno spazio dinamico dove i codici identitari di Gucci si intrecciano e si rinnovano attraverso interpretazioni in costante evoluzione. Presentare qui la collezione Cruise 2026 significa rinnovare il legame con le nostre radici culturali e artigianali, proiettandole con coerenza e ambizione verso il futuro.”
Stefano Cantino, CEO di Gucci
La sfilata si svolgerà il 15 maggio presso l’archivio della maison situato all’interno di Palazzo Settimanni, in via delle Caldaie. L’edificio sorge nel cuore dell’Oltrarno, quartiere da sempre legato alla tradizione artistica e artigianale fiorentina, e ha ospitato nel tempo atelier, laboratori e showroom. Restaurato con cura per restituire la ricchezza delle sue stratificazioni architettoniche, rappresenta uno spazio dinamico in cui passato e presente si incontrano, il che lo rende ideale per celebrare il legame indissolubile del marchio con il capoluogo toscano.