Esemplare: gorpcore, funzionalità e impegno sociale

“Che può servire da esempio, che può essere offerto come esempio di rispondenza a un determinato modello o concetto”. L’aggettivo “esemplare” non è sicuramente il primo che viene in mente o il più utilizzato per parlare del settore dell’abbigliamento: un mondo da sempre criticato per i problemi legati all’inquinamento, per la sua natura puramente materialistica o per la tossicità di un ambiente stereotipicamente troppo competitivo e fine a sé stesso. Oggi, però, il pubblico sta cambiando, e con lui le esigenze delle persone e, di conseguenza, il mercato. Se da un lato l’ascesa del fast-fashion sembra inarrestabile, dall’altro sono numerose anche le realtà che vogliono ritagliarsi un proprio spazio provando a dare un significato più ampio a un semplice business. Uno di questi è Esemplare.

Nato in collaborazione con Gruppo Pattern – conglomerato di 12 aziende e 13 stabilimenti leader nella ricerca, prototipazione e ingegnerizzazione di prodotti di lusso – nel 2023, Esemplare è un brand no-profit che vuole diventare più una filosofia, uno stile di vita che utilizza l’abbigliamento come mezzo, non come fine. Infatti, una volta raggiunto il break-even point, ovvero quando i costi e i ricavi si pareggiano, i profitti vengono totalmente destinati a progetti umanitari volti a generare un impatto positivo sulle persone e sull’ambiente, come Bella Esperanza, il primo progetto sostenuto dal brand che opera in Africa per migliorare le condizioni di vita delle nuove generazioni. E ora Esemplare vuole cambiare le cose sul serio.

Il brand è stato infatti ufficialmente lanciato con una capsule interamente Made in Italy e no-season, fondendo l’aspetto funzionale, pratico ed estetico del mondo outdoor a nuovi scenari più contemporanei e in linea con le tendenze del momento. In più, maestria artigianale e tecnologie innovative diventano i punti di partenza per garantire contemporaneamente comfort, performance elevate e un design senza vincoli stagionali, adatto sia città sia alla natura.

L’emblema della visione di Esemplare è quindi lo SHELL 3LAYER: una giacca termo-nastrata e idrorepellente fino a 5.000 mm di colonne d’acqua, progettata per non avere cuciture sulle spalle e garantire una protezione migliore dalla pioggia grazie, tra le altre cose, a fori di ventilazione e a polsini e tasche tagliate e incise a laser. E se è vero che il diavolo sta nei dettagli, il capo è anche rifinito con la stampa dei motti #ETHICS, #SHARING, #SUSTAINABILITY, così come le coordinate geografiche della Rosemary Primary School in Tanzania, evidenziando l’importanza dell’impegno sociale del brand.

E se il lato estetico o quello no-profit non bastano, l’obiettivo di Esemplare è in realtà ancora più ampio: promuovere un movimento che unisca giovani talentuosi e individui sensibili, sia socialmente sia ambientalmente, per mitigare gli impatti negativi dell’industria della moda. Tutto per arrivare a creare una Scuola di Mestieri indipendente e gratuita per coloro che non hanno l’opportunità di frequentare istituti privati o accademie di moda, mantenendo in vita lavori che rischiano di scomparire e coltivando passione e talento per valorizzare il patrimonio artigianale della moda italiana.

In un settore sempre più affollato, improntato al guadagno o all’attenzione social passeggera, qualcosa – o qualcuno – che possa trasformarsi in un esempio, in un modello, c’è. Insomma, nomen omen.