Come cercare articoli su Vinted (e trovarli)

Imparare a cercare su Vinted è l’unico anello mancante tra un utente qualsiasi e uno che ha sviluppato una dipendenza. La piattaforma di prodotti di seconda mano, con l’enorme numero di utenti che la abitano, non facilita propriamente l’utente saltuario che potrebbe perdersi tra gli annunci senza mai trovare niente. Ma esiste un modo per arrivare finalmente agli affari pazzeschi di cui tutti parlano: imparare a cercare.

1. Capisci cosa stai cercando 

Concentrati, trova un obbiettivo specifico e preparati ad essere molto selettivo nella ricerca. Comprare su Vinted richiede più concentrazione che entrare in un negozio e guardarsi intorno finché non cade lo sguardo su una cosa non troppo male che forse forse, provandola, potrebbe piacerci. Partire con le idee chiare snellisce il procedimento di ricerca che sulla piattaforma richiede comunque spesso un certo grado di impegno e tempo.

2. Sii specifico 

Esplicita materiali, fit e stile dell’articolo che stai cercando per facilitare il lavoro di Vinted e rendere più soddisfacente il risultato. Ad esempio: precisa se il maglione che cerchi deve essere in lana, oversize o attillato e magari Y2K o preppy. Questo aiuta già ad escludere in partenza tutto quello che scarteresti mano a mano che procedi nella ricerca. Se necessario aggiungi anche dettagli sull’anno di produzione o, nel caso di capi di sfilata, l’indicazione precisa della stagione in cui è uscito. 

3. Prova comunque con una ricerca generica del capo 

A volte la fortuna colpisce su Vinted; molti articoli (spesso i migliori) non hanno descrizione o brand dichiarato. Potresti quindi essere fortunato e trovare alla prima il capo che desideravi da moltissimo senza nessuna specifica proprio per l’abitudine di molti utenti di caricare gli articoli in modo randomico, con foto sfocate, nessuna descrizione, confuse indicazioni di taglia e brand. Nonostante questo potrebbero comunque finire per sbaglio (e per fortuna) davanti ai tuoi occhi e trovare una Cagole di Balenciaga solo cercando “borsa a tracolla”. 

4. Fai una ricerca per brand 

Il modo più simile alla modalità di acquisto in negozio, nonché la meno confusionale su Vinted è spulciare tra gli articoli di un brand specifico. Cercare per brand è il modo più veloce per arrivare all’articolo desiderato ma è anche una tecnica perfetta per gli appassionati di un brand e per chi (tornando al primo punto) non hai le idee chiare su cosa sta cercando. A volte anche se stai cercando un capo generico come una giacca trapuntata potresti non sapere che esiste un brand famoso che lo ha storicamente prodotto (tipo la Husky per questo esempio specifico) e che quindi cercare per brand potrebbe portarti subito più vicino al risultato finale. 

5. Cerca in un’altra lingua 

Sembra un consiglio random ma non lo è: spesso Vinted fa fatica a tradurre le descrizioni degli articoli caricati in altre lingue e ci sono paesi che sono dei pozzi d’oro in quanto ad affari. Con la diffusione di Vinted in diversi paesi, le descrizioni degli articoli vengono tradotte e filtrate dal sistema al momento della ricerca; questo però non garantisce la certezza che tutti gli articoli con descrizioni in altre lingue corrispondenti alla tua ricerca ti verranno mostrati correttamente. Cercare articoli di lusso in francese è l’esempio migliore: per qualche motivo sconosciuto la Francia è un pozzo d’oro in quanto ad affari e fare una ricerca in italiano non ti garantisce di riuscire a scovare i migliori. 

6. Metti molte cose nei preferiti 

Anche se non è esattamente quello che stai cercando, mettere gli articoli nei preferiti ti garantisce di non perderti nulla nel caso cambiassi idea (perché è difficilissimo trovare due volte lo stesso articolo se non lo salvi). Allo stesso tempo aiuti Vinted ad “educarsi” secondo i tuoi gusti e preferenze. La quantità enorme di articoli caricati su Vinted quotidianamente può diventare un problema quindi salvare moltissimi capi e scremare in un secondo momento è utile a te per schiariti le idee e per non perderti nulla ma anche a Vinted per imparare a proporti le soluzioni migliori la prossima volta. 

7. Fidati del tuo algoritmo 

Se le tue ricerche diventano specifiche e costanti l’algoritmo dei suggeriti di Vinted può diventare perfetto quasi come quello del tuo TikTok. Più tempo passi sulla piattaforma e più specifiche e settoriali sono le tue ricerche, più su misura sarà la selezione di suggeriti proposta da Vinted. L’algoritmo, quando “educato”, ti proporrà anche articoli che magari non avresti mai cercato di proposito ma che si adattano perfettamente al genere di ricerche che sei solito fare o gli articoli che potrebbero essere di tuo gusto – esattamente come gli algoritmi di TikTok o Instagram. 

8. Controlla tra gli articoli simili 

La sezione “Articoli simili” ti può far risparmiare un sacco di tempo portandoti sempre più vicino al risultato. La sezione degli articoli simili analizza i punti chiave dell’annuncio e ti propone articoli che la ricerca base a volte non ti propone. La trovi scorrendo fino in fondo sotto tutti gli annunci affianco alla sezione che raccoglie gli altri articoli proposti dal venditore (che a volte è comunque interessante da sbirciare).

9. Personalizza il feed nelle impostazioni 

Seleziona le categorie che ti interessano, le tue taglie e segui i brand così la prossima volta potresti non avere neanche più bisogno di cercare. Ottimo consiglio per chi apre Vinted come se fosse un qualsiasi social per passare il tempo e per cui il feed è fondamentale. Personalizzarlo è come creare un negozio ad hoc per te pronto ad offrirti tutto quello che potresti voler comprare per bisogno o sfizio.