Quando il blokecore era esploso su TikTok come nuovo trend nel 2022 le reazioni erano state due: quella indifferente di chi indossava outfit ispirati al calcio da una vita e quella scioccata di chi, nel calcio, non aveva mai visto una potenziale ispirazione. In questi due anni la tendenza moda legata al calcio ha raggiunto livelli altissimi influenzando veramente lo stile di molti – anche grazie al suo sconfinare in collezioni e passerelle.
Oggi la scelta di Cisalfa di affidarsi alla collezione di adidas Originals dedicata al football sembra diventare quindi la risposta migliore al trend. Le tracksuit da calcio diventano per Cisalfa il simbolo di una tendenza entrata nel lifestyle ed espressa dalla necessità di indossare abiti confortevoli ma allineati con i trend.
Le foto di campagna rappresentano fedelmente la realtà di questa tendenza: un gruppo di ragazzi indossa capi streetwear abbinati alle tute dei club di cui adidas è sponsor, come Juventus, Arsenal FC, AS Roma, Bayern Monaco, Real Madrid, Manchester United, Italia, Jamaica e Germania. E proprio questa selezione è disponibile da ora sul sito di Cisalfa.
La vicinanza tra tendenza moda e football era già stata testimoniata negli scorsi anni dall’appropriazione di maglie calcistiche negli outfit di influencer e personaggi della moda. Il “blokecore” vero e proprio da cui nasce però questa tendenza origina dall’abitudine di tifosi sfegatati di dimostrare supporto alla squadra del cuore rientrando nella sfera del lifestyle più che del solo stile. Trasformatasi nel mainstream in una pratica solo estetica che mischia e abbina liberamente maglie da calcio con jeans e sneakers, collezioni come quella scelta da Cisalfa di adidas Originals riportano invece questo abbigliamento da calcio alla sua forma originale – quella di supporto e rappresentazione.